Shortcuts
SISSA Library . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

Geometria proiettiva: Problemi risolti e richiami di teoria
Tag Description
020$a9788847017474
082$a516.5
099$aOnline Resource: Springer
100$aFortuna, Elisabetta.
245$aGeometria proiettiva$h[Ebook]$bProblemi risolti e richiami di teoria$cby Elisabetta Fortuna, Roberto Frigerio, Rita Pardini.
260$aMilano$bSpringer Milan
260$c2011.
300$aVIII, 274 pagg.$bonline resource.
336$atext
338$aonline resource
440$aUNITEXT,$x2038-5714
520$aA partire dagli studi sulla prospettiva degli artisti del Rinascimento, la geometria proiettiva si è sviluppata nei secoli successivi come disciplina autonoma che, oltre ad essere alla base della geometria algebrica classica, trova applicazioni in numerosi settori, dall'ingegneria alla computer vision, dall'architettura alla crittografia. La prima parte di questo testo contiene richiami, sintetici ma rigorosi, delle nozioni fondamentali di geometria proiettiva, in un linguaggio semplice e moderno. Ciò offre al lettore una rapida visione d'insieme della materia trattata e lo introduce alle tecniche e alle notazioni successivamente adoperate. Nella seconda parte sono presentati più di 200 problemi risolti, per molti dei quali si propongono più soluzioni alternative. Il livello di difficoltà  è variabile: si spazia da esercizi di carattere calcolativo a problemi più impegnativi di carattere teorico, fino a veri e propri teoremi con dimostrazione guidata. La struttura del testo consente al lettore di utilizzare la risoluzione degli esercizi per impadronirsi delle nozioni e delle tecniche di base e per progredire nella conoscenza della materia fino allo studio di alcuni risultati classici.
538$aOnline access to this digital book is restricted to subscription institutions through IP address (only for SISSA internal users).
700$aFrigerio, Roberto.$eauthor.
700$aPardini, Rita.$eauthor.
710$aSpringerLink (Online service)
830$aUNITEXT,
856$uhttp://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1747-4
Quick Search