Shortcuts
SISSA Library . Default .
PageMenu- Main Menu-
Page content

Catalogue Tag Display

MARC 21

Cassandra non era un’idiota: Il destino è prevedibile
Tag Description
020$a9788847020047
082$a330.015195
099$aOnline Resource: Springer
100$aLorenzo, Renato.
245$aCassandra non era un’idiota$h[Ebook]$bIl destino è prevedibile$cby Renato Lorenzo.
260$aMilano$bSpringer Milan
260$c2011.
300$aV, 120 pagg.$bonline resource.
336$atext
338$aonline resource
440$aI Blu, Pagine di Scienza,$x2239-7477
520$aSi fa sempre un poâ fatica â ovvio â a pensare che il mito (nella fattispecie quello di Cassandra) racconti fatti realmente accaduti. Infatti non sono realmente accaduti. Ma è difficile che il mito racconti fatti totalmente impossibili. Nessuno sa perché, ma il mito verte sempre intorno ad accadimenti che un giorno magari si riveleranno un poâ veri. Non del tutto veri: solo un poâ. Ma veri. Eâ così del resto anche per molte verità scientifiche, presagite nel passato, e verificate in seguito usando la fisica e le altre scienze che, sviluppate, sono poi state capaci di affrontarle. Ma esiste allora una matematica del destino, qualcosa come il principio di minima azione di Hamilton, che date le condizioni iniziali di un mondo macroscopico determina in maniera univoca lo stato futuro del mondo stesso? Per quanto increduli, la risposta deve essere: sì. Nello scrivere questo libro, lâAutore si è sforzato di spiegare anche le parti più complicate con un linguaggio comprensibile a tutti.
538$aOnline access to this digital book is restricted to subscription institutions through IP address (only for SISSA internal users).
710$aSpringerLink (Online service)
830$aI Blu, Pagine di Scienza,
856$uhttp://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2004-7
Quick Search